Spettacolo medievale
Stendardi, tende, rastrelliere colme di armi, armature che attendono di essere indossate, carne che lentamente rosola su bracieri, tra villani e nobiluomini, mercenari dame musici, giullari, il castello vivrà nuovamente dei suoni, dei colori, e degli odori, che hanno caratterizzato l’ormai riscattato medioevo, e ripercorrere i merli le stanze ed cortili, dove si gettarono le basi dell’epoca moderna.
Guarda il filmato
La ricerca storica, anello di giunzione tra i diversi artisti che dipingeranno con un’elegante regia secoli di sofferenze guerre gioie e danze, passa attraverso quello che è lo studio sistematico di testi antichi o percorsi monografici di indubbia correttezza storica.
Il “Flos Duellatorum” per gli armigeri, somma opera del combattimento medioevale italiano, giunto sino a noi come manuale di arte marziale, per mostrarci l’uso di spade ad una e due mani, l’uso del bastone delle armi in asta e delle daghe.
Per i musici sono antichi spartiti che torneranno a risuonare, dal melodioso suono dei flauti, al profuso armonizzare della ghironda, sul battere incessante di tamburi da guerra, maestoso accompagnamento degli eserciti.
Per i giullari di parole saranno le nicchie di conservazione culturale, come i cantastorie, a permettere un viaggio a ritroso nella scoperta della sottile arte dell’improvvisazione in volgare; saranno invece le tradizioni cistercensi che hanno mantenuto il cuore dell’antica arte acrobatica il punto di partenza per riscoprire le acrobazie della cultura giullaresca d’azione.
Il fuoco filo conduttore di quel periodo storico, dal drammatico bruciare dei villaggi saccheggiati sino all’avvento della polvere da sparo, che ne decreterà il lento rinnovarsi, è la bruciante anima dello spettacolo.
Dai bastioni e dalle torri si leveranno frecce infuocate.